L'ARTE DELLA STORIA
...visioni in copertina...

IL PREZZO DELLA PELLE
Beatrice ha tutto ciò che si può desiderare: bellezza, carriera, una famiglia perfetta. Ma dietro la facciata impeccabile della sua vita milanese, cova un'inquietudine profonda, un vuoto che nemmeno il lusso può colmare.
Poi incontra Elena. Medico, artista, spirito libero e magnetico. L'attrazione è immediata, elettrica, proibita. Nasce una passione clandestina, un vortice di sensualità bruciante che travolge ogni certezza, ogni regola. Incontri rubati, corpi che si scoprono, anime che si scontrano e si fondono nell'ombra di una doppia vita sempre più pericolosa.
Beatrice si ritrova a camminare sul filo sottile tra il desiderio che la fa sentire finalmente viva e il rischio di perdere tutto. Elena, abituata a controllare il caos, si scopre irretita in un legame che va oltre il gioco della seduzione.
Il Prezzo della Pelle è un romanzo intenso e audace sull'eros che diventa ossessione, sulla battaglia tra controllo e abbandono, sull'amore che può salvare e distruggere allo stesso tempo. Fin dove si può spingere il desiderio prima che il suo prezzo diventi troppo alto da pagare?

ALIBI
Un diario scomparso. Un incarico all'apparenza innocuo per Jack Monroe, un uomo che ha molto da nascondere. Ma il compito di recuperare quel manoscritto lo catapulta in un labirinto di segreti e pericoli, riportando a galla un passato che credeva sepolto per sempre.
La sua ricerca lo porta a confrontarsi con l'enigmatica Kate Roosenton, una donna legata a una potente dinastia industriale e a una storia che sembra specchiare la sua. Ben presto, Jack intuisce che dietro la facciata di una semplice sparizione si cela qualcosa di molto più grande e sinistro: non si tratta di un solo diario, ma del pezzo di un puzzle più antico, il Cifrario. Un codice misterioso che potrebbe svelare la chiave di un potere ancestrale, l'Aetherium, ambito da forze oscure che operano nell'ombra.
Tra alleanze fragili e nemici insospettabili, Jack si ritrova al centro di una cospirazione che si estende per secoli. In una disperata corsa contro il tempo, dovrà capire di chi fidarsi e quanto è disposto a sacrificare per la verità.
Chi è davvero Kate Roosenton? Qual è il vero costo dell'Aetherium? E cosa succederà se il segreto del Cifrario dovesse cadere nelle mani sbagliate?
Alibi è un thriller avvincente che esplora i confini della fiducia, le ombre del potere e il prezzo della verità. Preparati a un'immersione mozzafiato dove niente è come sembra e il prossimo tradimento potrebbe essere dietro l'angolo.

ILLUSIONE
Nel mondo dorato e spietato dell'alta società, dove la giovinezza è l'unica moneta e il tempo il peggior nemico, le apparenze nascondono segreti letali. Daniel Miller è l'uomo che incarna ogni desiderio: affascinante, ricco e apparentemente perfetto. Ma la sua seduzione è un'arma, e le sue vittime sono donne che, lottando contro l'inesorabile scorrere degli anni, cercano un'ultima, disperata, illusione d'amore.
La sua scia è segnata da cuori infranti e vite distrutte. Donne che hanno creduto alle sue promesse, solo per ritrovarsi derubate e umiliate, lasciate con niente se non il ricordo della loro stessa ingenuità. Quando una di queste "illusioni" si trasforma in omicidio, la detective Emily Carter e l'investigatore privato Julian Thorne si mettono sulle tracce di un predatore sfuggente, un uomo dalle mille identità che sembra nutrirsi del desiderio e svanire nel nulla.
Mentre l'uomo, ora noto come "Ryan Walker", tesse la sua ultima, audace trama con la ricca e affascinante Letitia Van Derlyn, non sa che questa volta il gioco è destinato a cambiare. Letitia, una donna che sembra aver trovato la pace con il suo passato, nasconde un segreto che potrebbe non solo capovolgere le sue regole, ma anche ribaltare completamente la posizione di predatore e preda.
Un'immersione nel lato oscuro del desiderio, dove la vulnerabilità diventa terreno fertile per la manipolazione. Chi è davvero l'uomo dietro la maschera? E qual è il prezzo di un'illusione, quando la verità si rivela essere più pericolosa di qualsiasi menzogna?

IL SETTIMO GIORNO DEGLI ANIMALI
C'è uno sguardo che ci osserva da sempre, silenzioso e antico. È negli occhi degli Animali. E se questo sguardo avesse una memoria? Se, fin dall'inizio dei tempi, quando un'umanità spaventata li radunò per salvarsi, avessero assistito all'intera, incredibile e sconcertante avventura umana?
"Il Settimo Giorno degli Animali" immagina che la nostra storia sia stata raccontata non da noi, ma da loro. Un coro di creature millenarie che ha visto tutto: le nostre piramidi e i nostri grattacieli fumanti, le nostre guerre per Dei invisibili e confini immaginari, la nostra innegabile genialità e la nostra incredibile capacità di autodistruzione.
Questa è la loro testimonianza. Un'epopea che capovolge la prospettiva, costringendoci a vederci come potremmo apparire ad altri occhi: potenti ma irragionevoli, geniali ma ciechi di fronte alle leggi fondamentali della vita. Ci troviamo nel nostro lungo settimo giorno di presunto dominio, persi in un'illusione di superiorità.
La loro pazienza è quasi infinita. La domanda è: la nostra intelligenza basterà a salvarci, prima che sia troppo tardi?